Welcome to Apollo
Explore News Shop Hardware Amiga Atari Apple Software Support Downloads

Che cosa?

What?
Is this Amiga?
Use Cases
What people Said!
Cosa amiamo dell'Amiga
La caduta di Commodore e la spirale discendente dell'Amiga non hanno mai cancellato completamente la nostra passione per questa macchina.

Amiamo l'Amiga e ne ammiriamo la bellezza tecnica. Quando guardiamo l'Amiga, ci sono tre aspetti convincenti che apprezziamo particolarmente:
  • L'uso del processore 680x0 come CPU principale, un dispositivo facile e divertente da programmare.
  • Il concetto e l'esecuzione del design del chipset classico.
  • Infine, il concetto di un AmigaOS snello ed efficiente.
Alla fine, è la logica dietro questo chipset veramente unico che abbiamo imparato ad amare!
Chipset = Design DMA
Il chipset Amiga è davvero speciale e solo l'Amiga ce l'ha.

Fornisce all'Amiga alcune capacità particolari. L'idea centrale è il DMA.

DMA significa accesso diretto alla memoria. I chip nell'Amiga possono comunicare direttamente con la memoria ed eseguire autonomamente compiti. In altri design dell'epoca, ad esempio nei PC, la CPU deve trasferire i dati dalla memoria al chip audio per riprodurre la musica. Nel caso dell'Amiga, il design è molto diverso rispetto a quello di un PC. I dati sono gestiti manualmente – la CPU 68k dell'Amiga agisce come un direttore veloce invece di essere un mulo sovraccarico.

L'Amiga permette di fare molte cose con pochissime risorse. La CPU 68k è meravigliosamente flessibile. È così leggibile per l'uomo che programmare diventa davvero divertente. E AmigaOS è molto snello ed efficiente. Il sistema operativo non ti controlla. Hai la completa libertà di fare ciò che vuoi. V4+ introduce un chipset di quarta generazione che porta il design DMA al livello successivo.